Scopri la ricchezza linguistica e la vivace cultura di San Pietro Vernotico attraverso il nostro vocabolario dialettale.
Torna alla HomeUn progetto di ricerca e documentazione per preservare il patrimonio onomastico della tradizione locale
Il progetto raccoglie sistematicamente le 'ngiurie locali, documentandone l'origine, il significato e le famiglie associate, per preservare questa peculiare tradizione onomastica che rischia di andare perduta con il passare del tempo.
Attraverso un approccio metodico e scientifico, ogni soprannome viene studiato nel suo contesto storico e culturale, creando un archivio digitale che servirà come riferimento per le future generazioni.
" Ogni 'ngiuria è un tassello della nostra memoria collettiva, un frammento di storia che racconta chi eravamo e chi siamo. "
Ogni 'ngiuria è registrata con cura attraverso un processo sistematico che garantisce accuratezza e completezza dei dati raccolti.
Documentazione precisa di dove e quando è nata l''ngiuria, con riferimenti storici e testimonianze locali.
Analisi approfondita del motivo per cui è stata assegnata, includendo contesto sociale e culturale.
Mappatura delle famiglie che portano il soprannome e della sua trasmissione generazionale.
Interviste con anziani del paese e membri delle famiglie per raccogliere storie orali e aneddoti.
Consultazione di archivi storici, registri parrocchiali e documenti comunali per verificare le informazioni.
Classificazione sistematica secondo criteri scientifici e inserimento nel database digitale.
Controllo incrociato delle informazioni e validazione con esperti locali e storici.
Ngiurie Catalogate
Famiglie Intervistate
Documenti Storici
Completamento
Denominazione esatta e varianti linguistiche del soprannome
Data o periodo storico di prima attestazione del soprannome
Zona specifica di diffusione e uso del soprannome
Elenco delle famiglie che portano o hanno portato il soprannome
Analisi linguistica e spiegazione del significato originario
Riferimenti documentali e testimonianze orali raccolte
Questo lavoro di archiviazione è essenziale per mantenere viva la tradizione delle 'ngiurie e per garantire che non vadano perdute nel tempo. Ogni soprannome catalogato rappresenta un tassello della nostra identità culturale che viene preservato per le generazioni future.