PER VISIONARE LE INFORMAZIONI UFFICIALE DI IMPREGICO SAN PIETRO VERNOTICO CLICCA QUI
Sposarsi a San Pietro Vernotico è bellissimo
San Pietro Vernotico, il paese che si trova nella “terra di mezzo” salentina, a 20 km da Brindisi e 23km da Lecce, e se stai pensando di SPOSARTI A SAN PIETRO VERNOTICO, sei nella pagina giusta. Sceglierai la tua CHIESA…. il tuo ristorante, il tuo fotografo, l’abito da sposa e da sposo, la tua parrucchiera …
Albo Pretorio
CLICCA QUI PER ENTRARE NEL ALBO PRETORIO
‘Ngiurie e Soprannomi
grazie alla collaborazione molto attiva di ASD DIALETTO SAMPIETRANO ed il Gruppo Facebook Dialetto Sampietrano e al sig. Francesco Giordano Nell’antica tradizione SANTUPITHRARA, e sicuramente “PUGLIESE e SALENTINA” avevano grande importanza i soprannomi ,”le ‘ngiurie”, come venivano chiamati in santupithraru. Le famose ‘NGIURIE derivavano molto spesso dal luogo di nascita o provenienza, dal proprio lavoro, o addirittura da caratteristiche …
Proverbi in Dialetto Sampietrano (Dialettu Santupithraru)
I PROVERBI COSA SONO? Essi generalmente riportano una verità (o quello che la gente ritiene sia vero): si dice infatti che i proverbi siano frutto della saggezza popolare o della cosiddetta “filosofia popolare” o spontanea, ma v’è chi sostiene che altro non siano che la versione codificata di luoghi comuni o del senso comune. Possono …
Giuseppe Melli
Giuseppe Melli San Pietro Vernotico (Brindisi), 6 Maggio 1861 – San Pietro Vernotico (Brindisi), 17 Ottobre 1939 Biografia Di questo intellettuale di origine salentina, figlio di un’agiata famiglia di proprietari terrieri di San Pietro Vernotico, non si hanno molte notizie biografiche, ad esclusione di quelle relative all’attività accademica. Si iscrisse all’Università di Napoli dove, per …
Azienda agraria Ninetto Melli di San Pietro Vernotico
Storia archivistica: Tra il 2003 e il 2004 l’archivio dell’Azienda agraria Ninetto Melli è stato sottoposto a riordinamento e inventariazione nell’ambito del progetto di precatalogazione e informatizzazione dell’archivio storico del Comune di San Pietro Vernotico, varato e finanziato dalla Soprintendenza archivistica per la Puglia [Archivio della Soprintendenza archivistica per la Puglia, Fascicoli dei comuni, San …
Biblioteca Giuseppe Melli
L’archivio storico comunale di San Pietro Vernotico è stato formalmente istituito con delibera di Giunta municipale n. 423 del 25 settembre 1997. L’archivio è conservato presso la biblioteca comunale con possibilità di consultazione a richiesta; responsabile del servizio è il dirigente della segreteria generale dott.ssa Antonella Barletta. La biblioteca occupa interamente il primo piano del …
Storia archivistica
Storia archivistica: L’archivio comunale di San Pietro Vernotico ha subito nel corso del tempo diversi trasferimenti e smembramenti che hanno determinato un vistoso depauperamento della documentazione più antica. Altre dispersioni risalirebbero al settembre 1957, quando alcuni tumulti popolari causarono la devastazione e l’incendio dell’esattoria comunale e dell’Ufficio imposte di consumo, oltre che della sede della Cassa …
San Pietro Vernotico nel Medioevo
Le prime tracce documentali relative al toponimo risalgono al 1195, quando San Pietro Vernotico compare per la prima volta in documenti ufficiali: è infatti tra i feudi che l’imperatrice Costanza d’Altavilla conferma al vescovo di Lecce. In particolare, si conferma la donazione di Accardo II della Chiesa del Beato Pietro “che viene detta di Vernotico, …